Abbandonarsi. Il Tommaséo notò che "è proprio quando la ragione è vinta dall'abito, così Paolo si è abbandonato a' vizii; ma non è proprio nel caso inverso, quando quello stato è momentaneo." Quindi non è proprio il dire: Paolo si abbandona alla malinconia o alla gioja, se di rado ciò avviene; invece proprio è: si lascia andare, o si dà; come: Pietro facilmente si dà alla gioja - Emilio di rado si lascia andare agli scherzi.