Accordo (un) di negazione

Accordo (un) di negazione. Singolare accordo, non inteso a fare, ma ad impedire che altri faccia: combinazione anche di oppositori di diversi partiti, ma ravvicinati per opporsi ad un partito di mezzo, che vorrebbe operare per il bene pubblico; e ciò che potrebbe domandarsi accordo dei discordi; aggregazione volontaria di disgregatori. Son cose che avvengono, in politica, ai nostri tempi sí fecondi di cose bizzarre e strane. 804, 1034, 1702.


Dizionario delle Frasi Sinonime e di Altre Maniere di Dire della Lingua Italiana
raccolte, aggruppate e dichiarate da S. P. Zecchini e messe per via di numeri in relazione col suo Dizionario dei Sinonimi
Torino
Unione Tipografico-Editrice
1891

Rutgers University Libraries
PC1591.Z42D 1891

Omnipædia Polyglotta
Francisco López Rodríguez
[email protected]
[email protected]