Accorgimenti (gli) della prudenza non vogliono mai essere dimenticati

Accorgimenti (gli) della prudenza non vogliono mai essere dimenticati. In ogni cosa, anche nel fare il bene devesi agire prudentemente; la prudenza in questi casi è o dev'essere un ausiliare della carità; con prudenza si ha da ricercare lo sventurato che ha bisogno di ajuto, e con prudente amorevolezza gli si deve porgere.--Prudenza nel parlare, nell'operare, prudenza essenzialmente nello scegliere gli amici, nel trattare gli affari, prudenza in tutto e direi anche nel mangiare, che in questo caso, chiamerebbesi giudiziosa discrezione e temperanza.


Dizionario delle Frasi Sinonime e di Altre Maniere di Dire della Lingua Italiana
raccolte, aggruppate e dichiarate da S. P. Zecchini e messe per via di numeri in relazione col suo Dizionario dei Sinonimi
Torino
Unione Tipografico-Editrice
1891

Rutgers University Libraries
PC1591.Z42D 1891

Omnipædia Polyglotta
Francisco López Rodríguez
[email protected]
[email protected]