L. TESTUT


ANATOMIA UMANA

(ANATOMIA DESCRITTIVA - ISTOLOGIA - SVILUPPO)


Terza edizione italiana sulla settima originale
RIVEDUTA E CORREDATA DI AGGIUNTE ORIGINALI

DAL

Prof. GIUSEPPE SPERINO
Ordinario di Anatomia umana nella R. Università di Modena.

Ristampa stereotipa
con Indice analitico-alfabetico dei termini anatomici
contenuti nell'intera opera


LIBRO PRIMO
OSTEOLOGIA
con 417 figure in gran parte a più colori.




TORINO
UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE
(già Ditta Pomba)
1923





La Società Editrice intende riservarsi i diritti di proprietà letteraria sulla presente Traduzione e su tutte le Aggiunte e Note originali, a termini delle Leggi e delle Convenzioni internazionali vigenti.

Torino - Tipografia Sociale Torinese - 1923.




INDICE DELLE MATERIE


LIBRO I.
OSTEOLOGIA
Pag.
ANATOMIA GENERALE 1
§ I. Idea generale dello scheletro 2
II. Conformazione esterna delle ossa 6
III. Conformazione interna ed architettura delle ossa 11
IV. Composizione chimica delle ossa 15
V. Struttura dell'osso 16
A) Osso allo stato secco 16
B) Osso allo stato fresco 24
1. Cellule ossee 24
2. Midollo osseo 25
3. Periostio 31
C) Vasi e nervi delle ossa 34
VI. Sviluppo delle ossa: ossificazione 38
A) Ossificazione in generale 24
B) Ossificazione speciale: costituzione dei vari pezzi ossei 47
C) Leggi dell'ossificazione 56
VII. Divisione dello scheletro 59





PREFAZIONE

Nel pubblicare questo nuovo Trattato d'Anatomia umana ho voluto porre tra le mani degli Studenti un'Opera elementare, la quale, senza eccedere i limiti dei programmi universitarî, riassumesse il più completamente possibile lo stato attuale della scienza.

Troppo spesso si sente affermare che l'anatomia dell'uomo è fatta e che non havvi più nulla da scoprire o da modificare.

Nulla di meno esatto.


Anatomia umana
L. Testut
Torino
1923

Rutgers University Libraries
Library of Science and Medicine
QM23.T28316 1923 v.1/2

Omnipædia Polyglotta
Francisco López Rodríguez
[email protected]
[email protected]