| Pag. |
| CARDUCCI [n. 1835, m. 1907]: La Critica e i Giovani |
1 |
| D'OVIDIO [n. 1849]: La Critica intera e perfetta |
2 |
| * LO STESSO: Le Monografie critiche |
4 |
| * LO STESSO: La forma nella Critica |
6 |
| BONGHI [n. 1826, m. 1895]: La Critica nelle sue relazioni con la lingua e con lo stile |
7 |
| MANZONI [n. 1785, m. 1873]: Pensieri critici |
8 |
| * GABELLI A. [n. 1830, m. 1891]: Pensieri critici |
13 |
| RIZZI [n. 1828, m. 1889]: La Poesia borghese e i Filistei |
17 |
| BONGHI: Reale e Ideale |
22 |
| OMÈGA: L'Arte per l'Arte |
27 |
| MARTINI [n. 1841]: L'Originalità d'un'Opera drammatica |
29 |
| NENCIONI [n. 1839, m. 1896]: L'Umorismo |
30 |
| MANZONI: La Letteratura e la Vita |
36 |